Discovery
Sei un incontentabile viaggiatore e le innumerevoli meraviglie di Roma non bastano a soddisfare il tuo desiderio di scoperta? Ecco alcuni suggerimenti per visitare le tante bellezze del territorio nei dintorni della Capitale.
-
Tombe etrusche e Cerveteri
La necropoli etrusca della Banditaccia, patrimonio dell’umanità dell’Unesco: ecco qualcosa che ti lascerà molto più di un ricordo al rientro dal tuo viaggio. Centinaia di tombe disposte in schiere e allineate lungo strade ancora oggi percorribili come quelle di un centro urbano. Alcune sono risalenti addirittura al 9 secolo a.C., tutte ti racconteranno la storia di una delle civiltà più avanzate dal punto di vista civico, artistico e organizzativo. Dopo aver appagato la vista, è il momento del palato: prima una degustazione delle migliori etichette di vino della regione, poi il meglio dei sapori tipici della zona in un ristorante del posto.
SEI INTERESSATO? CONTATTACI -
Tour dell'olio
Nei territori della Sabina, tra Roma e Rieti, si produce l'olio Sabina Dop, antichissimo extravergine di oliva. Sarai guidato alla scoperta del “regno degli oliveti”, attraverso campagne suggestive, paesaggi mozzafiato, borghi storici e produttori locali. Un’avventura nel gusto e nella cultura di un’arte antica che qui è rimasta inalterata nel tempo. Scoprirai il mondo dell’extravergine: dagli alberi, fino ad arrivare al frantoio e alle bottiglie che potrai acquistare direttamente all’origine e ricevere a casa in tutta comodità. Così avrai la possibilità di gustare ancora tutto il sapore genuino di un’esperienza indimenticabile.
SEI INTERESSATO? CONTATTACI -
Assisi
Arte, religione, storia, cultura: sono infiniti i motivi che ti spingeranno a scoprire Assisi, tra le città italiane più famose del mondo, grazie alla sua rara bellezza e all’indissolubile legame con San Francesco, uno dei santi più conosciuti della cristianità. Visiterai la celebre Basilica, dove il fascino sublime dei capolavori di Giotto e Cimabue resteranno impressi nella tua memoria. In alternativa, puoi scegliere di visitare Cascia, dove si trova il Santuario di Santa Rita di Roccaporena: seguici e scoprirai perché è nota a tutti come la “Santa dell’impossibile”.
SEI INTERESSATO? CONTATTACI