Sociale
Non solo ambiente, ma anche società: il progetto di sostenibilità dello Splendide passa anche attraverso la responsabilità sociale.
Prosegue, infatti, il progetto Shamba, la fattoria che l’Hotel Splendide Royal ha creato a Langobaya, un piccolo villaggio vicino a Malindi, in Kenya.
Tutte le nostre stanze sono Green Room, ossia propongono un servizio di cambio lenzuola ogni terzo giorno di permanenza, ove non diversamente richiesto. Il risparmio di acqua derivante consente all’ospite di essere coinvolto nel Programma di Sostenibilità Sociale a Langobaya. Una torre di 18 metri distribuirà alle campagne circostanti i 40mila litri d’acqua in essa contenuti, garantendo irrigazione per l’agricoltura della Shamba.
Nella Shamba (che in swahili significa fattoria) si coltivano diversi ortaggi i quali, con il loro apporto di nutrienti, garantiscono una sana alimentazione alle persone del luogo. Inoltre la fattoria alleva anche diverse centinaia di polli, le cui uova aiutano i bambini a crescere sani e robusti.
La rimanente produzione di uova e ortaggi è destinata alla vendita nel mercato locale, generando così una fonte di guadagno che garantisce ai lavoratori e alle loro famiglie l’indipendenza economica.
Per rendere possibile la creazione della Shamba, lo Splendide si è avvalso della collaborazione con la Onlus Karibuni (www.karibuni.org).
Etica e ambiente sono il motore che muove la scelta quotidiana di privilegiare sempre, ove possibile, partner, fornitori e produttori locali, riducendo così le emissioni di CO2 dovute ai trasporti, ma anche promuovendo l’etica di sostegno alla comunità territoriale.
Tra i progetti che coinvolgono il territorio, lo Splendide porta avanti in maniera continuativa anche Frequenze, un piano di reinserimento professionale.