Storia
1882
Le Origini: la ferrovia del Gottardo

Inaugurazione del tunnel ferroviario del Gottardo, che dà inizio allo sviluppo turistico ticinese. Edouard Manet attraversa la prospettiva dipingendo il celebre “Bar delle Folies Bergère”, il suo testamento artistico e spirituale.
1887
Da Villa Merlina a Grand Hotel

Nel mese di maggio Albino Guidi e Tranquillo Clerici prendono in affitto la Villa Merlina, costruita intorno al 1870 per volontà dell’Avv. Viglezio, e inaugurano l’Hotel Splendide. Nel dicembre dello stesso anno l’Hotel Splendide viene acquisito da Riccardo Fedele Gianella, affiancato dal cugino Vincenzo Fedele. Fioriscono “I girasoli” di Vincent Van Gogh, mentre al Teatro alla Scala di Milano è di scena la prima dell’Otello, grandiosa opera Verdiana.
1888
L’era della famiglia Fedele Gianella

Riccardo Fedele Gianella dà inizio ai lavori di ampliamento aggiungendo due piani e raddoppiando l’edificio in direzione nord, trasformandolo così in un vero e proprio Palace. Successivamente viene inaugurato il giardino antistante il “Grand Hotel Splendide”. A Washington è fondata la National Geographic Society, con l'obiettivo di migliorare e diffondere le conoscenze geografiche.
1903
La trasformazione e l’amore per i dettagli

Riccardo Fedele Gianella commissiona i primi lavori di ristrutturazione a cura di Paolito Somazzi. Giacomo Puccini termina lo spartito della “Madama Butterfly”, mentre negli Stati Uniti i fratelli Wright effettuano il primo volo a motore della storia.
1924
Un’importante inaugurazione

Riccardo Fedele, nipote di Riccardo Fedele Gianella, assume la direzione dell’albergo e inaugura la dependance Villa Maria, che sorge a fianco dello Splendide, portando la capacità a 125 letti. Rapsodia in Blu, di George Gershwin, è eseguita per la prima volta nella Aeolian Hall di New York, mentre Man Ray confronta la fotografia con la pittura, dipingendo ciò che non poteva fotografare e fotografando ciò che non poteva dipingere con il suo Le Violon D’Ingres.
1956
Un nome reale

Nel corso degli anni il Grand Hotel Splendide diventa la meta preferita da personaggi di spicco della scena mondiale, tra cui numerosi membri di famiglie reali. Per rendere loro omaggio, Riccardo Fedele aggiunge “Royal” al nome dell’albergo. Grace Kelly sposa il Principe Rainieri di Monaco, mentre Elvis Presley incide Love me tender, una canzone che contribuirà alla sua ascesa artistica mondiale.
1959
La nuova direzione
Fedele Genazzini assume la gestione dello Splendide Royal insieme al cugino Riccardo Moranzoni. Entra in commercio la famosa bambola Barbie. È da subito un enorme successo di vendite.
1962
Il marchio di prestigio e qualità

Lo Splendide Royal entra a far parte del prestigioso marchio The Leading Hotels of the World, garantendo agli ospiti standard qualitativi internazionali sempre più elevati. Il singolo Love Me Do/P.S. I Love You è in vendita: è l’esordio discografico dei Beatles.
1977
La gestione dell’Hotel a cura della Famiglia Naldi

Gli eredi di Genazzini e Fedele cedono l’albergo alla Famiglia Naldi, i quali nominano Aniello Lauro quarto direttore dello Splendide. Nasce Apple II, il primo personal computer, mentre nel mondo del cinema viene trasmesso il primo episodio della saga Star Wars.
1980
Un’importante ascesa e nuovi riconoscimenti

La Famiglia Naldi intraprende una serie di interventi di miglioria, nel rispetto della tradizione dello Splendide, che rilanciano l’albergo guidato da Aniello Lauro e lo portano a far parte della Swiss Deluxe Hotels, marchio che annovera i più prestigiosi alberghi di lusso in Svizzera. Umberto Eco pubblica “Il nome della Rosa” un romanzo storico che diverrà best seller mondiale ed il soggetto di un film con Sean Connery. Viene inoltre inaugurata la galleria stradale del San Gottardo, il più lungo traforo autostradale al mondo, con una lunghezza di 16.9 Km.
1983
La nuova ala

Inaugurazione dell’ala Executive che prende il posto di Villa Maria. Cambia ufficialmente il protocollo all’epoca conosciuto come ARPANET, dando così inizio ad una rete di computer che si trasformerà in Internet.
1990
La lungimiranza del Dr. Roberto Naldi

Il Dr. Roberto Naldi diventa presidente dell’Hotel Splendide Royal e da il via ad un programma di ristrutturazione globale che comprende sia gli alloggi che gli ambienti comuni. A circa un anno dalla caduta del Muro di Berlino, le due Germanie ritornano ad essere una nazione unita e vincono i Mondiali di Calcio disputati in Italia. Nel frattempo nel mondo del cinema esce “Balla coi Lupi”, diretto e interpretato da Kevin Kostner.
1991
Eletto tra i Locali Storici d’Italia

Lo Splendide entra a far parte dei Locali Storici d’Italia. Prima chiamata con un cellulare GSM dalla rete finlandese Radiolinja, in luglio è inaugurata la prima rete commerciale. È l’anno della nascita del World Wide Web per opera del britannico Tim Berners-Lee che pubblica on line il primo sito web.
2008
Nomina del quinto direttore: Giuseppe Rossi

Giuseppe Rossi, successore di Aniello Lauro, assume la direzione dello Splendide ed implementa un sistema di certificazione della qualità che porta lo Splendide ad ottenere in breve tempo il marchio ISO 9001 e il marchio “QQQ” di Svizzera Turismo, la più alta attestazione svizzera di qualità. È l’anno internazionale del pianeta Terra, proclamato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
2014
Un nuovo traguardo: 5 stelle Superior

Lo Splendide riceve la più alta classificazione alberghiera in Svizzera da Hotellerie Suisse, divenendo 5 Stelle Superior.
2015
Arriva la “Splendide Shamba”

Lo Splendide avvia un programma di ecosostenibilità e responsabilità sociale che porta alla realizzazione di una fattoria in Kenya, intitolata “Splendide Shamba”.
2016
Ambiti riconoscimenti e inaugurazioni importanti

The Leading Hotels of the World assegna allo Splendide Royal il premio “Happy Guest Award”, il riconoscimento più ambito dall’hotellerie di lusso mondiale. Lo stesso anno è inaugurato il Forziere del Vino, intima ed esclusiva area dedicata all’esposizione ed alla degustazione delle più importanti etichette mondiali con grande attenzione all’offerta enologica ticinese.
2017
Chef Rivelazione: GaultMillau

Lo chef del ristorante “I Due Sud” dello Splendide, Domenico Ruberto, è insignito del titolo “Chef Rivelazione dell’anno del Canton Ticino” dalla rinomata guida gastronomica GaultMillau.
2018
Nasce I Due Sud, Ristorante a Lugano

Nasce I Due Sud, il ristorante gastronomico dello Splendide, dove l’executive chef Domenico Ruberto propone al pubblico il suo ricercato concept che, nel segno dell’alta cucina, sposa le eccellenze del sud Italia con quelle del sud della Svizzera.
2019
Sala Panorama

Viene inaugurata la nuova Sala Panorama, una parentesi di design minimale ed elegante che può accogliere fino a 300 persone. Lo spazio si estende all’esterno con una terrazza affacciata sul Monte Brè e sul lago, un nuovo gioiello.
2019
Splendide Lifestyle Spa

Con la realizzazione della Splendide Lifestyle Spa, l’albergo regala ai suoi ospiti una nuova oasi di benessere, trasformandosi in un “Urban Resort”. Il progetto architettonico della Spa è riuscito a integrare nello storico Palace un’ala contemporanea e al contempo armonicamente inserita in un contesto più classico.
2019
Lo Splendide entra a far parte di Fine Hotels and Resorts

Fine Hotels and Resorts, programma viaggi che l’American Express dedica ai suoi membri più importanti, invita l’albergo a far parte della limitatissima rosa di alberghi selezionati nel mondo.
2019
La Piazzetta Lounge

Inaugurata durante l’estate, La Piazzetta è la nuova terrazza lounge panoramica, nata dalla ristrutturazione che ha dato un nuovo tocco di classica contemporaneità allo Splendide. Rooftop bar con vista da sogno, è il luogo dove trascorrere le serate nella bella stagione.
2019
16 punti G&M per I Due Sud

I Due Sud, il ristorante gastronomico dell’hotel, conquista i 16 punti della prestigiosa guida GaultMillau: un incremento di punteggio che segna una continua progressione dal momento della nascita del ristorante.
2021
Stella Michelin per I Due Sud

Michelin, l’autorevole guida gastronomica internazionale, assegna la sua prima stella al Ristorante I Due Sud, incoronando l’Executive Chef Domenico Ruberto e premiandone la filosofia gastronomica unica nel suo genere.
2021
Certificazione "Swisstainable"

Ulteriore traguardo per il programma di sostenibilità dello Splendide: il sistema di certificazione creato da Svizzera Turismo, “Swisstainable”, conferisce il proprio marchio “Committed”, riservato alle aziende che si impegnano attivamente in favore di uno sviluppo sostenibile a livello economico, ambientale e sociale.